Notizie

15.05.2019 18:03

Osserviamo i vermetti a goccia d'olio.

Inserito un nuovo articolo: Osserviamo i vermetti a goccia...
08.05.2019 18:14

Aggiornato il sito

Inseritto un nuovo articolo: Egeria densa al microscopio.
29.12.2015 11:33

Aggiornato il sito

Sono state inserite nuove immagini ed aggiunta la sezione...

Laboratorio

/album/laboratorio/p9120022-hf-jpg/
/album/laboratorio/hpim0017-hf-jpg/
/album/laboratorio/hpim0021-hf-jpg/
/album/laboratorio/p6085565-jpg/

Il popolo invisibile

Tutto ciò che ci circonda si può osservare in due modi differenti: ad occhio nudo o con l'ausilio di lenti o sistemi di lenti. Prescindendo dalle dimensioni, gli oggetti che si cerca di osservare ad occhio nudo inevitabilmente non possono che essere loro stessi oppure rimanere completamente celati nella loro invisibilità. Attraverso una lente od ancor meglio quel sistema di lenti che risponde al nome di microscopio composto tutto cambia. Ciò che prima appariva comune assume strane fattezze e ciò che  era precluso si manifesta in tutta la sua spesso incredibile bellezza e varietà. Ecco allora che, ad esempio, da quella che era solo una piccola ed insignificante goccia d'acqua ne può scaturire un'intera e variegata folla di creature aliene.

Grazie all'impiego di un microscopio è possibile richiamare da quelle tenebre che lo hanno avvolto per molti secoli riportandolo alla luce quel mondo invisibile che popola ogni dove e che è alla base della vita così come la conosciamo.

Articoli

15.05.2019 17:48

Osserviamo i vermetti a goccia d'olio.

Quale potrebbe essere la vostra reazione se un giorno nei prati vicino casa vi scopriste a pascolare delle pecore a pois rossi? Probabilmente la stessa di stupita meraviglia del momento in cui, posti gl’occhi al  microscopio, vi trovaste a vivere un’esperienza del tutto simile. Il responsabile...
08.05.2019 17:56

Egeria densa al microscopio

Egeria densa, forse una tra le piante d’acquario più conosciute in assoluto, ben si presta per la trasparenza che ne caratterizza le foglie ad effettuare quelle che possono essere le nostre prime osservazioni al microscopio di un tessuto vegetale. Chi non possiede un acquario e non ha a...
30.12.2015 10:52

Alla scoperta del periphyton

In arrivo
23.06.2014 09:12

Alla ricerca di cristalli

Qualcosa di cui  forse non tutti sono a conoscenza è che all’interno dei vacuoli osservabili nei tessuti di quasi tutte le piante, si possono incontrare suggestive formazioni cristalline di varia natura che possono essere oggetto di interessanti osservazioni e studio. Si tratta...
16.06.2014 10:19

Colorazione negativa

Molti degli organismi microscopici che si rinvengono nelle varie raccolte d’acqua, se osservati in campo chiaro, possono risultare davvero poco contrastati sino al punto da confondersi col fondo. In questo caso non solo l’osservazione è difficoltosa, ma anche un’eventuale  ripresa fotografica...

Cerca nel sito

Contatti

La natura al microscopio

Libri

Le nebbie di Maralhant

Le nebbie di Maralhant

  Un’immensa e misteriosa foresta, i suoi popoli dimenticati, una magia antica, un’entità oscura pronta a lanciare il suo guanto di sfida e una dea destinata a raccoglierlo. Le prime fosche nubi, i primi tempestosi venti di guerra si stanno levando su Lheliath, forieri di una burrasca volta a...

Piante d'acquario volume 2

Piante d'acquario volume 2

Il sogno di buona parte degli acquariofili è quello di riuscire a gestire un acquario dove piante e pesci possano vivere armoniosamente insieme in una rigogliosa oasi verde, in un piccolo e incontaminato giardino sommerso capace per un po’ di far scordare quel mondo frettoloso e spesso arido ...

Piante d'acquario volume 1

Piante d'acquario volume 1

Il sogno di buona parte degli acquariofili è quello di riuscire a gestire un acquario dove piante e pesci possano vivere armoniosamente insieme in una rigogliosa oasi verde, in un piccolo e incontaminato giardino sommerso capace per un po’ di far scordare quel mondo frettoloso e spesso arido ...

Acquario segreto

Acquario segreto

Ogni acquario, sia esso d’acqua dolce temperata o tropicale, cela al suo interno un intero universo di vita, difficile se non addirittura impossibile da immaginare e caratterizzato da infinite sfaccettature. Tra i suoi vetri, infatti, si nasconde un numero imprecisato di specie appartenenti ad...